Consulenze notarili professionali ad Assemini ed Isili

Negli anni, lo studio notarile ha avuto modo di assistere numerose imprese di Assemini, Isili e dintorni, con attenzione specifica alle seguenti problematiche:

  • costituzione di società di persone o capitali;
  • redazione di atti costitutivi, statuti, patti sociali e verbali di assemblea;
  • operazioni straordinarie (modifica della forma giuridica dell'impresa, acquisizioni societarie e fusioni, cessioni e conferimenti di azienda etc.);
  • cessione o donazione di quote sociali;
  • emissione di obbligazioni;
  • procure institorie o altre procure con deposito in Camera di Commercio.
Contatta lo studio


logo-notariato_350x350

Con oltre 20 anni di esperienza

Tra i clienti nostri clienti rientrano non solo privati cittadini, ma anche piccole e grandi aziende del territorio, che dello studio notarile apprezzano soprattutto l'alto livello professionale.

servizi alle imprese 01_800x600
Consulenze notarili alle imprese

Lo studio del notaio Lobina offre consulenze alle imprese per tutte le operazioni riguardanti la costituzione di società, sue eventuali modifiche, assistenza e messa in liquidazione, oltre a fornire supporto in merito alle discipline che regolano i rapporti tra i soci. L'assistenza fornita dallo studio si allarga anche alla vidimazione dei libri societari e alla redazione dei verbali di assemblea.

Lo studio ha poi particolare attenzione alle piccole imprese a conduzione familiare del nostro territorio offendo loro assistenza per la stipula di contratti commerciali, inoltre fornisce consulenze per la tutela del patrimonio aziendale con il ricorso a tutti gli strumenti previsti dall'ordinamento italiano, sempre dopo un'attenta analisi dei suoi aspetti legali e fiscali.

Costituzioni societarie

Quando si è in procinto di aprire un'impresa, per conoscere tutti gli step necessari è sempre meglio rivolgersi a un notaio per una consulenza, in maniera tale da essere guidati sul corretto modus operandi in base alla normativa vigente. Uno dei compiti del notaio è quello della redazione dell'Atto Costitutivo della Società, che include lo statuto che regola il funzionamento dell'impresa stessa, e che il notaio ha il compito di depositare, insieme a tutti gli altri documenti necessari, presso la Camera di Commercio per la registrazione della nuova società nel registro delle imprese. Altro compito imprescindibile del notaio è la certificazione del versamento delle quote sociali da parte di tutti i soci.

servizi alle imprese 02_800x600
servizi alle imprese 03_800x600
Vidimazioni

Lo studio notarile si occupa anche della vidimazione (o bollatura):

  • a) dei libri contabili; 
  • b) dei libri sociali;
  • c) degli altri libri e registri previsti da leggi speciali.

    Per poter procedere alla vidimazione il notaio necessita, oltre che del libro, anche dell'attestazione del versamento della tassa sulle concessioni governative.La vidimazione dei libri contabili, ovvero del libro degli inventari e del libro giornale previsti dalle norme fiscali e dal codice civile, è facoltativa, per cui è sufficiente la numerazione progressiva delle loro pagine da parte della stessa società, mentre è obbligatoria la vidimazione iniziale, ovvero prima che vengano usati, dei libri sociali, che variano a seconda del tipo di società, fra cui ci sono:
    • il libro dei soci;
    • il libro delle obbligazioni; 
    • tutti i libri delle adunanze e delle deliberazioni; 
    • il libro delle decisioni dei soci;
    • il libro delle decisioni degli amministratori; il libro delle decisioni del collegio sindacale. 
    Contattate lo studio per maggiori informazioni

    Cessioni di quote e partecipazioni

    Nell'ambito della cessione di quote o di partecipazioni di società il notaio deve autenticare l’atto di cessione verificando la corretta intestazione e titolarità delle quote presso il Registro delle Imprese. Inoltre, il notaio verifica che le quote non siano gravate da formalità pregiudizievoli come ipoteche e pignoramenti e che siano rispettate eventuali clausole di limitazione del trasferimento o prelazione delle quote.

    Il nostro studio fornisce una consulenza completa in materia di cessioni di partecipazioni o quote, assistendo i clienti nella redazione dell’atto e in tutte le verifiche connesse alla sua stipula.

    servizi alle imprese 04_800x600
    servizi alle imprese 05_800x600
    Liquidazioni e cessazioni societarie

    Una società può arrivare al suo scioglimento per volontà unanime dei soci, per le società di persone, o per delibera dell'assemblea, per le società di capitale, e le possibili cause sono regolamentate per legge e fra queste troviamo:

    • decorso del termine eventualmente fissato; 
    • riduzione del capitale sociale al di sotto del minimo previsto dalla legge;
    • conseguimento dell’oggetto sociale;
    • impossibilità di conseguire l'oggetto sociale;
    • impossibilità di funzionamento dell’assemblea.
      (In questo procedimento il dovere del notaio è quello di verbalizzare le delibere di scioglimento e liquidazione delle società e di autenticare gli atti di scioglimento relativi alle società di persone effettuando la loro registrazione in Agenzia delle Entrate e i relativi depositi obbligatori presso il competente Registro delle imprese).
    Contattate lo studio per maggiori informazioni o se necessita un nostro consulto.

    Contattate lo studio per prenotare una consulenza societaria

    Contatta lo studio